


Dal 1° Marzo 2021, l’etichetta energetica di alcune classi di grandi elettrodomestici e prodotti di elettronica è stata rinnovata, in linea con i nuovi regolamenti.
A partire da marzo 2025 è entrata in vigore la nuova etichetta energetica per le asciugatrici domestiche. Nello specifico, dal 1° marzo al 30 giugno tutti i modelli in commercio dovranno presentare la doppia etichettatura. A partire dal 1° luglio 2025 invece, tutte le asciugatrici dovranno esporre unicamente la nuova etichetta.
I segni “più” sono stati abbandonati. Le classi A+, A++, A+++ per frigoriferi (inclusi i modelli con cantina), lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, tv. sono state quindi eliminate; il nuovo sistema di valutazione utilizza soltanto una scala dalla A alla G.

Cosa cambia ora?

I prodotti più efficienti attualmente etichettati come A+++ corrispondono approssimativamente alla nuova classe di etichette B o C a seconda del gruppo di prodotti.
Tuttavia, va precisato che non è possibile stabilire una corrispondenza precisa tra le informazioni sulla classe energetica mostrate nella vecchia etichetta e le informazioni sulla classe energetica mostrate nella nuova: ciò è dovuto al fatto che le etichette riscalate sono elaborate a partire da nuovi metodi di test.

Le nuove etichette hanno fatto la loro comparsa nei punti vendita dal 1° marzo 2021
La nuova etichetta energetica propone

